DITO A MARTELLO
Dito che presenta iperestensione della metacarpofalangea, iperflessione della interfalangea prossimale e iperestensione della interfalangea distale. Il dito più colpito e’ il secondo, quasi sempre associato ad alluce valgo presenta una callosita’ dolorosa sulla superficie dorsale dell’articolazione interfalangea prossimale a volte associata ad una callosita’ sulla superficie plantare sotto la testa metetarsale.
Trattamento più frequente è : LA RESEZIONE ARTRODESI DELLA IFP.
Nel dito a martello flessibile puo’ essere sufficiente la trasposizione del tendine del flessore pro estensore .Nelle deformita’ rigide e’ indicato l’intervento di resezione-artroplastica che consiste nel rimuovere le superfici articolari della falange prossimale e della falange intermedia e nella successiva stabilizzazione con un “filo metallico”.
NEUROMA DI CIVININI MORTON
E’ una neurite del nervo interdigitale, prevalentemente del terzo e a volte secondo spazio interdigitale.
SINTOMATOLOGIA
Si manifesta come un dolore localizzato alle teste metatarsali che si irradia alle dita, inizialmente intermittente e insiodoso, con il tempo diventa costantemente presente in appoggio. I sintomi si aggravano durante l’ attivita’ e soprattutto indossando calzature
TRATTAMENTO MINI INVASIVO :
Si esegue alcolizzazione del neuroma, eco guidata quando il neuroma è ben evidenziabile ecograficamente di dimensioni almeno di 5 mm. Si ottengono buoni risultati nel 80% circa dei casi. La manovra può essere ripetuta due volte.
L’intevento chirurgico classico prevede la asportazione del nervo interdigitale inglobando il moncone di amputazione in un letto muscolare.
METATARSALGIE DA SOVRACCARICO
Si hanno per un metatarso lungo o verticale o ipomobile.
Si esegue una osteotomia distale in accorciamento e scivolamento
ALLUCE RIGIDO
Patologia della metatarsofalangea del primo raggio con osteofitosi e rigidita’ dolente.
Sono possibili vari trattamenti, a seconda della gravità