In questi ultimi anni l'artroscopia di gomito ha avuto un notevole sviluppo, importanti autori come Morrey e O’Driscoll ne hanno precisato le indicazioni, migliorando la tecnica. Nuove tecniche chirurgiche mini invasive artroscopiche del gomito hanno permesso di praticare interventi assai complessi con ottimi risultati.
Le patologie del gomito trattabili in artroscopia sono : rigidità, artrosi, epicondilite, postumi di lussazioni, dolore diffuso, presenza di corpi mobili articolari liberi, infezioni ....
E’ una tecnica complessa. per i rischi vascolo-nervosi vista la notevole vicinanza delle strutture nervose (mediano, ulnare e radiale) e vascolari alla articolazione e agli accessi.